La collaborazione
tra Pinv e Change
Capital nasce con un duplice obiettivo: da
un lato, aiutare le imprese ad avere pieno controllo sui propri conti, dall’altro
aver la possibilità di migliorare la salute dell'azienda attraverso soluzioni
finanziarie ad hoc.
Pinv, il gestionale online che permette di prevedere i flussi di cassa e
anticipare carenze di liquidità, si connette a Change Capital, innovativa
società di mediazione creditizia specializzata nella ricerca di soluzioni
finanziarie alle piccole e medie imprese, per offrire in aggiunta la
possibilità di ottenere liquidità, con un solo click.
Grazie all’accordo stretto con Change Capital (piattaforma leader in Italia per
la ricerca di soluzioni di finanza alternativa) gli utenti di Pinv potranno
accedere a centinaia di servizi fintech e non, volti a sostenere il fabbisogno
finanziario delle imprese.
Di seguito alcuni esempi: finanziamenti MLT digitali e tradizionali, crowdfunding,
instant lending e linee commerciali a copertura del capitale circolante
(reverse factoring, invoice trading, inventory).

COSA
FACILITA L’OPEN BANKING?
L’alleanza tra Pinv e Change Capital, offre centinaia di possibilità in più per
le imprese: l’affiliazione tra le due piattaforme digitali consente un notevole
risparmio di tempo unendo domanda e offerta.
L'accesso agevolato ai conti correnti tramite il portale Pinv permette alle
aziende di utilizzare le proprie informazioni finanziarie per
trarne vantaggio: allo stesso tempo troveranno nello stesso portale, centinaia
di soluzioni fintech accessibili con un click.
LE
POTENZIALITÀ DELLE PIATTAFORME “AS A SERVICE” NEL 2022
L’integrazione
della gestione di cassa di Pinv, insieme al portafoglio di soluzioni Fintech disponibili
sulla piattaforma CC-Suite di Change Capital, permetterà agli utenti infatti di
servirsi delle potenzialità delle tecnologie in ambito open banking attraverso
l’utilizzo delle API PSD2 in modalità as a service.
______________________________________________________________________________________________________
“La collaborazione
con Pinv, permetterà di mettere a
disposizione degli imprenditori servizi e soluzioni digitali che rispondono
alle esigenze di liquidità con tempi di risposta quasi immediati”
Sostiene Francesco Brami, CEO di Change Capital, e
prosegue:
“Siamo davvero entusiasti di contribuire
attivamente allo sviluppo tecnologico in ambito Finanziario, volte a migliorare
e supportare lo sviluppo delle imprese. Change Capital nasce come aggregatore
di servizi di finanza alternativa, che mira a colmare il divario esistente oggi
tra PMI, banche e società big tech. Unendo le
potenzialità delle nostre Fintech Solutions con Pinv, risponderemo al meglio al
grande bacino di Pmi che popola l’Italia tramite una piattaforma semplice da
usare, alla portata di tutti e che consente un incredibile risparmio di tempo.”
“La partnership con Change Capital ci
permetterà di offrire alle imprese un servizio a 360° integrato in un’unica
piattaforma. Le capacità tecnologiche delle due realtà saranno in grado di
ottimizzare i processi per rendere l’imprenditore più consapevole ed autonomo
nella gestione finanziaria della propria attività”.
Sostiene Vincenzo
Di Salvo, CEO di Pinv, e prosegue:
“Non si tratta solo di una
collaborazione tecnologica, con Change Capital possiamo infatti offrire una
vasta gamma di soluzioni in modo da poter permettere agli imprenditori di
ottenere la liquidità necessaria in base alle loro più specifiche esigenze ed in
tempi rapidi, ovvero tutto su un’unica piattaforma.”